Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie, gli eventi locali e le informazioni sui progetti futuri che renderanno Costa Serina un posto ancora migliore.
Premi per iscriverti
Abbiamo lavorato instancabilmente per portare avanti progetti che hanno migliorato le infrastrutture, i servizi sociali e le strutture pubbliche di Costa Serina. Ecco alcune delle iniziative concluse che sono già al servizio della nostra comunità.
Abbiamo effettuato lavori di efficientamento energetico al municipio, migliorando i serramenti, l'isolamento e l'impianto di riscaldamento, garantendo una maggiore sostenibilità ed infine abbiamo installato le colonnine di ricarica elettrica.
La mensa scolastica è stata ottimizzata per rispondere meglio alle esigenze degli studenti, garantendo un servizio di qualità e periodici incontri tra rappresentanti e genitori.
In un mese e mezzo abbiamo realizzato la scuola provvisoria, per consentire l'inizio dei lavori sulla plesso scolastico. abbiamo adattando i locali cucina degli alpini per consentire il funzionamento della mensa, evitando di conseguenza che fossero serviti pasti potenzialmente freddi in quanto provenienti da lontano, realizzata la sede provvisoria delle biblioteca spostando più di 8.000,00 libri. ti allego video della nuova scuola e della materna alcune foto dell'esterno
Abbiamo completato la riqualificazione del Campo da Tennis di Ascensione e del Polivalente di Ambriola, elevando le nostre infrastrutture sportive. Questi progetti hanno migliorato le superfici e aggiornato le strutture per massima funzionalità e sicurezza. Questi spazi all'avanguardia supportano uno stile di vita attivo e rafforzano la coesione sociale, dimostrando il nostro impegno continuo verso lo sviluppo delle infrastrutture comunitarie.
Abbiamo effettuato lavori in via San Lorenzo, il collegamento con la chiesa parrocchiale, messo in sicurezza la strada Trafficanti Ambriola, via Pascoli con via Don Orsetti, e migliorato la viabilità della strada per l'accesso al cimitero antistante la chiesa quattrocentesca.
Siamo fieri di aver supportato la creazione della Residenza Sanitaria Disabili della cooperativa Alp Life, attualmente in fase di realizzazione, per offrire assistenza e sostegno alle persone con disabilità.
Non posso fare a meno di ricordare il terribile 2020, un anno che ci ha messo a dura prova in modi che non avremmo mai potuto immaginare. Il COVID-19 ci ha catapultato in un vortice di dolore e incertezza, cambiando per sempre le nostre vite. Abbiamo perso amici, familiari, vicini, e il loro vuoto è ancora tangibile nei nostri cuori. Ma è stato proprio in quei momenti bui che abbiamo visto emergere la vera forza della nostra comunità. Insieme, abbiamo affrontato le avversità, abbiamo lottato per la nostra sopravvivenza, e ci siamo aggrappati alla speranza con tutte le nostre forze.
La nostra comunità ha visto significativi miglioramenti nella regimazione idraulica, con progetti volti a prevenire rischi idrogeologici e migliorare la sicurezza ambientale. Attraverso collaborazioni esperte e soluzioni avanzate, abbiamo efficacemente ridotto l'erosione e stabilizzato i versanti a rischio. Questi sforzi dimostrano il nostro impegno continuo per una gestione sostenibile delle risorse idriche, garantendo un ambiente sicuro e protetto per tutti i cittadini.
L’amministrazione comunale ha intrapreso la riqualificazione del campo polivalente di Ascensione, con un focus particolare sulla sicurezza e l’aggiornamento delle infrastrutture esistenti. Inoltre, sono in programma ulteriori lavori di rifacimento per il campo da tennis e altre aree polivalenti della frazione, garantendo che queste strutture siano all’avanguardia e sicure per l’uso da parte di tutti i cittadini.
Un’area verde attrezzata con postazioni barbecue è stata creata in via Sant’Erasmo, trasformando una zona precedentemente abbandonata in un parco pubblico.
Il bar comunale è stato ristrutturato con lavori di efficientamento energetico, la creazione di un dehor esterno riscaldato e l’aggiunta di una cucina per migliorare l’offerta gastronomica.
Sono stati eseguiti lavori di messa in sicurezza del cimitero comunale, sistemando il muro di cinta, il parapetto, il camminamento e il porticato.
Il campo polivalente di Ascensione è stato riqualificato, finanziato dal bando Sport Outdoor.
L’amministrazione comunale ha previsto fondi per trasformare un’area vicino all’ex distributore di benzina in un parco urbano. Questo spazio, destinato a diventare un punto centrale per il capoluogo, mira a offrire un ambiente sicuro e accogliente per il relax e la socializzazione delle famiglie, valorizzando le risorse naturali e promuovendo uno stile di vita sano.
Si prevede la realizzazione di un’area festa accanto al parco giochi di Ascensione, dotata di una struttura permanente per ospitare eventi e attività ricreative. Questo spazio sarà accessibile a tutti e adattabile per vari eventi, fornendo un ambiente sicuro e divertente per le attività estive e promuovendo il benessere e lo sviluppo della comunità.
L’amministrazione comunale ha intrapreso la riqualificazione del campo polivalente di Ascensione, con un focus particolare sulla sicurezza e l’aggiornamento delle infrastrutture esistenti. Inoltre, sono in programma ulteriori lavori di rifacimento per il campo da tennis e altre aree polivalenti della frazione, garantendo che queste strutture siano all’avanguardia e sicure per l’uso da parte di tutti i cittadini.
Un’area verde attrezzata con postazioni barbecue è stata creata in via Sant’Erasmo, trasformando una zona precedentemente abbandonata in un parco pubblico.
Il bar comunale è stato ristrutturato con lavori di efficientamento energetico, la creazione di un dehor esterno riscaldato e l’aggiunta di una cucina per migliorare l’offerta gastronomica.
Sono stati eseguiti lavori di messa in sicurezza del cimitero comunale, sistemando il muro di cinta, il parapetto, il camminamento e il porticato.
Il campo polivalente di Ascensione è stato riqualificato, finanziato dal bando Sport Outdoor.
L’amministrazione comunale ha previsto fondi per trasformare un’area vicino all’ex distributore di benzina in un parco urbano. Questo spazio, destinato a diventare un punto centrale per il capoluogo, mira a offrire un ambiente sicuro e accogliente per il relax e la socializzazione delle famiglie, valorizzando le risorse naturali e promuovendo uno stile di vita sano.
Si prevede la realizzazione di un’area festa accanto al parco giochi di Ascensione, dotata di una struttura permanente per ospitare eventi e attività ricreative. Questo spazio sarà accessibile a tutti e adattabile per vari eventi, fornendo un ambiente sicuro e divertente per le attività estive e promuovendo il benessere e lo sviluppo della comunità.
Il nostro piano futuro punta a servizi più efficienti, sviluppo sostenibile e nuove infrastrutture per migliorare Costa Serina.
Efficientamento energetico della scuola Ascensione e potenziamento dell’offerta culturale.
Valorizzazione dei sentieri storici, aree verdi e turismo sostenibile.
Riqualificazione delle strutture sportive e organizzazione di attività sociali.
Consolidamento idrogeologico, viabilità e riqualificazione degli edifici pubblici.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie, gli eventi locali e le informazioni sui progetti futuri.
Copyright © 2024 Diamoci Una Mano. Tutti i diritti riservati.
Insieme per Crescere: Un Futuro Unito per Costa Serina.